La forfora: cause, tipologie e soluzioni

8 Febbraio 2024

La forfora è una condizione del cuoio capelluto caratterizzata dalla desquamazione della pelle sotto forma di piccole scaglie bianche o grigiastre che si staccano e si accumulano tra i capelli e sulle spalle. Questa condizione può presentarsi in diverse forme e intensità, ma le scaglie della forfora sono generalmente visibili sul cuoio capelluto e possono cadere sulle spalle, diventando evidenti soprattutto con capelli scuri o neri.

Sebbene la forfora non sia associata a gravi problemi di salute, può causare disagio estetico e prurito. Il trattamento spesso coinvolge l’uso di shampoo specifici per la forfora, lozioni e quando la situazione non migliora possono rendersi utili trattamenti detossinanti specifici.

Ma è fondamentale capire quale tipologia di forfora si presenta sotto i nostri occhi, infatti ne esistono di due tipi.

Ecco alcuni dettagli più approfonditi su questa problematica.

Le possibili cause della forfora:

  • Secchezza del cuoio capelluto: Se il cuoio capelluto è eccessivamente secco, potrebbe iniziare a desquamarsi più facilmente, provocando la forfora e questo sarebbe un caso di forfora secca.

 

  • Eccessiva produzione di sebo: Al contrario della secchezza, un’eccessiva produzione di sebo può contribuire alla comparsa della forfora e in questi casi la forfora si dice grassa.

 

  • Sensibilità a prodotti chimici: Alcuni shampoo o prodotti per lo styling contenenti ingredienti irritanti possono scatenare reazioni cutanee e quindi arrossamenti da non trascurare e di conseguenza la forfora.

 

  • Stress e squilibri ormonali: Condizioni come lo stress e gli squilibri ormonali possono influenzare la salute del cuoio capelluto, aumentando il rischio di forfora.

 

Come riconoscere i due tipi principali di forfora:

  1. Forfora grassa (seborroica): È caratterizzata da scaglie più grandi, untuose e giallognole. Di solito è associata a un’eccessiva produzione di sebo e a una untuosità che alle volte si estende anche sul viso e fronte.
  2. Forfora secca: Questa tipologia è caratterizzata da scaglie più piccole, secche e bianche. È spesso correlata a cuoio capelluto secco e che tende ad essere accompagnato da prurito, che purtroppo peggiora la situazioni.

 

Ecco alcune abitudini che possono aiutare a prevenire la comparsa della forfora e a mantenere un cuoio capelluto sano:

  • Scelta dello shampoo appropriato: Utilizza uno shampoo specifico delicato che non contenga tensioattivi aggressivi.

 

  • Lavaggio regolare dei capelli: Lava i capelli regolarmente per rimuovere il sebo in eccesso e le cellule morte della pelle dal cuoio capelluto. Tuttavia, evita di lavarli troppo frequentemente, poiché il lavaggio eccessivo può contribuire alla secchezza del cuoio capelluto.

 

  • Massaggi delicati del cuoio capelluto: Massaggia delicatamente il cuoio capelluto durante il lavaggio con movimenti circolari delle dita per stimolare la circolazione sanguigna e rimuovere le cellule morte. Evita il grattamento o lo strofinamento vigoroso che potrebbero irritare la pelle.

 

  • Evitare l’acqua troppo calda: Lava i capelli con acqua tiepida o fresca, evitando l’acqua calda che potrebbe irritare ulteriormente il cuoio capelluto.

 

  • Limitare l’uso di prodotti aggressivi per lo styling: Evita l’uso eccessivo di prodotti per lo styling che contengono ingredienti aggressivi, poiché questi possono irritare il cuoio capelluto e contribuire alla formazione della forfora.

 

  • Ridurre lo stress: Lo stress può influire sulla salute del cuoio capelluto.

 

Ma se nonostante questi accorgimenti il problema persiste, il consiglio è di non trascurare la problematica che col tempo potrebbe diventare più seria e rendere necessaria l’intervento del dermatologo.

Ci sono situazioni che possiamo gestire in salone attraverso l’utilizzo della nostra linea Thermal a base di acqua termale certificata dal ministero della salute che ne attesta l’efficacia nelle problematiche di cute e pelle.

Certificazione Ministero della Salute

Nel caso specifico della forfora, dopo un accurato controllo con tricocamera e stabilita la problematica, possiamo migliorare notevolmente la situazione effettuando dei trattamenti termali che attraverso l’azione esfoliante del fango e l’azione riequilibrante dell’acqua termale, riporteranno la cute in una situazione di profonda detossinazione, tutto a beneficio anche dei capelli.

Per la detersione poi, il nostro consiglio è quello di utilizzare lo shampoo Balance

Infatti grazie alla sua azione riequilibrante agisce sia nei casi di forfora grassa che secca.

Purifica e rinfresca la cute asportando le squame in eccesso e rimineralizzando i capelli.

Terminato lo shampoo, lo step successivo sarà l’utilizzo dell’acqua termale per ripristinare il ph cutaneo, associata alla lozione antiforfora che grazie al piroctone olamina e all’olio di pino silvestre normalizza l’eccesso di sebo e con il sodio ialuronato e l’alga marina garantisce la perfetta idratazione nel tempo, della cute.

Questo è il nostro approccio su base olistica dei nostro trattamenti Thermal per migliorare queste e altre situazione.

Ricordiamo quindi che davanti a qualsiasi problematica è sempre bene intervenire prontamente per trovare una soluzione ed evitare il peggioramento.

Ottieni Gratis una Consulenza

Ciao, sai che c’è una novità???
Se invii il modulo, ben compilato, potrò contattarti per decidere assieme quando effettuare una consulenza, del tutto gratuita, per i tuoi capelli.
Che si tratti di permanente, trattamenti curativi, trattamenti benessere, o semplicemente scoprire come ottenere il massimo nell’estetica dei tuoi capelli, da adesso potrai ricevere i miei consigli direttamente nel mio centro a Castellana Grotte (BA).

p.s.: nel campo messaggio, indicami il tuo problema.

scade tra:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Compila il modulo e ti ricontatterò

Che tipo di consulenza desideri fare?
informativa del modulo

In conformità al D. L. 196/2003 e Reg. UE 679/2016, si comunica che inviando i propri dati ai recapiti indicati sul sito internet, si autorizza espressamente al loro utilizzo, esclusivamente a fini di comunicazione. Si specifica, inoltre, che i suddetti dati saranno trattati nell’assoluto rispetto delle norme della legge che disciplina la tutela della privacy e dunque:

i suoi dati personali, saranno raccolti e conservati nella banca dati di www.narraccimiria.it, potranno essere oggetto di comunicazione per scopi di natura statistica e di marketing.

L’adesione al servizio di newsletter prevvederà la gestione del dato nel rispetto del Regolamento UE, ad opera della società incaricata del servizio di massive mail;
lei ha facoltà di esercitare i diritti previsti dalla legge ed in particolare di avere conferma dell’esistenza di dati che la riguardano, di ottenere la cancellazione dei dati trattati in violazione della menzionata legge e di ottenere l’aggiornamento e la rettifica dei dati personali che la riguardano, secondo le modalità e nei casi previsti dalla legge stessa.
Titolare del trattamento:
Narracci Miria
Via Conversano, 74/76
70013 Castellana Grotte (BA)
Italia

Per qualsiasi richiesta in relazione ai diritti richiamati nell’informativa, rivolgersi al seguente indirizzo e-mail:
info@narraccimiria.it

Ai sensi dell’art.21 del Regolamento UE 679/2016 potrà opporsi in ogni momento, in via gratuita, al trattamento dei suoi dati
al fine dell’invio di analoghe comunicazioni a mezzo posta elettronica, semplicemente comunicando tale opposizione al seguente
indirizzo e-mail: info@narraccimiria.it

Leggi l’informativa completa al seguente link.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie
Archivi
Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

miria parrucchiere

richiedi

In conformità al D. L. 196/2003 e Reg. UE 679/2016, si comunica che inviando i propri dati ai recapiti indicati sul sito internet, si autorizza espressamente al loro utilizzo, esclusivamente a fini di comunicazione. Si specifica, inoltre, che i suddetti dati saranno trattati nell’assoluto rispetto delle norme della legge che disciplina la tutela della privacy e dunque:

i suoi dati personali, saranno raccolti e conservati nella banca dati di www.narraccimiria.it, potranno essere oggetto di comunicazione per scopi di natura statistica e di marketing.

L’adesione al servizio di newsletter prevvederà la gestione del dato nel rispetto del Regolamento UE, ad opera della società incaricata del servizio di massive mail;
lei ha facoltà di esercitare i diritti previsti dalla legge ed in particolare di avere conferma dell’esistenza di dati che la riguardano, di ottenere la cancellazione dei dati trattati in violazione della menzionata legge e di ottenere l’aggiornamento e la rettifica dei dati personali che la riguardano, secondo le modalità e nei casi previsti dalla legge stessa.
Titolare del trattamento:
Narracci Miria
via dei mille, 58
70013 Castellana Grotte (BA)
Italia

Per qualsiasi richiesta in relazione ai diritti richiamati nell’informativa, rivolgersi al seguente indirizzo e-mail:
info@narraccimiria.it

Ai sensi dell’art.21 del Regolamento UE 679/2016 potrà opporsi in ogni momento, in via gratuita, al trattamento dei suoi dati
al fine dell’invio di analoghe comunicazioni a mezzo posta elettronica, semplicemente comunicando tale opposizione al seguente
indirizzo e-mail: info@narraccimiria.it

Leggi l’informativa completa al seguente link.

Sai che potrebbero esserci delle promozioni attive?

Clicca il pulsante qui in basso e scopri cosa c’è