Ti spiego quale potrebbe essere il perché!
Molto spesso quando mi contattano e poi arrivano in salone delle nuove clienti, mi imbatto con questo tipo di problema.
La crescita dei capelli, contrariamente a quello che si crede non può fermarsi, tuttavia può essere rallentata da diversi elementi che ne provocano dei danni permanenti. Succede meno spesso su capelli strutturalmente forti, ma l’esperienza mi ha dimostrato anche il contrario!
Qualsiasi tipo di capello sottoposto a interventi tecnici aggressivi quali, colori, schiariture, stiraggi e permanenti, viene stressato. Con ciò non voglio dire che tutti i trattamenti fanno male al capello, ma che vanno usate delle piccole accortezze per non rovinarlo. Inoltre non sempre il danno è visibile nell’immediato, ma con il passare del tempo si piò avvertire una sensazione di ruvidità al tatto, soprattutto sulle lunghezze che è sinonimo di secchezza, segno che il capello ha iniziato a indebolirsi.
Se a ciò si aggiunge la mancanza di attenzione nell’utilizzo di prodotti specifici, che possano dare il giusto grado di idratazione e nutrimento, necessario a ogni capello che abbia subito dei trattamenti, è facile capire come nel tempo il danno diventi sempre più rilevante.
Dunque, un capello rovinato tende ad essere più fragile e non regge lo stress a cui viene sottoposto quotidianamente. Per esempio: usare la piastra tutti i giorni, non usare termoprotettori, tirare i capelli con gel o lacche che seccano la cute o anche solo spazzolarli senza l’aiuto di un prodotto districante, causerà dei danni che porteranno il capello a spezzarsi. Perciò il problema non è che i capelli non crescono, ma che spezzandosi ti danno l’impressione di rimanere sempre allo stesso punto.
In fase di consulenza è fondamentale effettuare il test dell’elasticità su capelli sia asciutti che bagnati prima di eseguire qualsiasi servizio, al fine di conoscere il reale stato di salute del capello.
Qui sotto un esempio di quanto detto.
La nostra cara Angela è venuta da noi per cercare di riprendere quello che un tempo era il suo riccio.
Per 35 anni ha sempre effettuato stiraggi chimici, che sappiamo essere molto aggressivi se protratti nel tempo. Ultimamente poi, le sono state eseguite anche delle schiariture che, seppur molto leggere, hanno creato un forte stress; quindi il capello era fortemente danneggiato, nonostante inizialmente era spesso e forte.
Angela è stata chiara: il problema era la crescita a suo avviso lenta, per non dire assente!
Le ho spiegato cosa è successo e cioè che le punte indebolite dai trattamenti stressanti si spezzavano.
Così abbiamo deciso di dare un bel taglio a tutta la zona danneggiata e riportare fuori piano piano quello che era il suo capello naturale!
Questo è il risultato…
Ovviamente il capello per tornare sano necessiterà di tempo e di sedute di ricostruzione per cercare di ripristinare la tonicità e la lucentezza, ma con tanta pazienza e costanza anche Angela vedrà i sui bellissimi capelli lunghi e pieni fino alle punte.
Ecco qui la testimonianza di una mia cliente che ha avuto lo stesso problema, ma che ha trovato la routine adatta ai suoi capelli.
E tu hai mai avuto la stessa impressione di Angela?
Se anche i tuoi capelli sono svuotati sulle punte e ti sembrano sfibrati e spenti, scrivimi, faremo una consulenza e con piacere ti effettuerò il test dell’elasticità e valuteremo insieme il loro stato di salute!
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa



